
Tutti gli occhi puntati su Cristiano Ronaldo, ma è è il Sassuolo che inizia meglio la partita e sono proprio i neroverdi a sfiorare il vantaggio con Djuricic che si presenta davanti a Szczesny dopo un errore di Rugani. Ci vuole un grande intervento del portiere polacco per sventare l’1-0 dei padroni di casa. Solo dopo 20 minuti si iniziano a vedere sprazzi della vera Juventus: al 23’ è il tedesco Sami Khedira che porta in vantaggio i bianconeri approfittando di una corta respinta di Consigli su tiro di Cristiano Ronaldo. L’ex centrocampista di Real Madrid e Stoccarda è decisamente l’uomo più pericoloso tra i suoi nel primo tempo: ancora lui, al 45’, sfiora il raddoppio con un colpo di testa su cross di Bernardeschi.
Il Sassuolo accusa il contraccolpo e non riesce più a essere brillante come in avvio. Prima dell’intervallo è la Juve a sfiorare il raddoppio, ancora con Khedira che di testa non trova la porta di pochissimo. Nella ripresa le velleità dei neroverdi si spengono sull’errore di Berardi che non approfitta di un’uscita suicida di Szczesny sulla trequarti, mancando di poco lo specchio della porta.
Per gli uomini di De Zerbi la luce non si accenderà più. I bianconeri gestiscono con personalità la situazione e trovano il raddoppio con un imperioso stacco di Ronaldo, al suo 18esimo centro in campionato (l’esultanza è un omaggio a Dybala), che anticipa un Consigli tutt’altro che impeccabile. La sfida è ormai in ghiaccio, ma c’è spazio per il tris. All’86’, dopo un buon fraseggio tra CR7 e Dybala, Emre Can scaraventa in rete la prima palla della sua partita, incrociando sul palo lontano con un diagonale chirurgico
Il tabellino di Sassuolo-Juve 0-3
Marcatori: 23′ Khedira (J), 70′ Ronaldo (J), 86′ Emre Can (J)
SASSUOLO: Consigli; Lirola, Magnani, Peluso, Rogerio; Locatelli, Sensi, Bourabia (79′ Magnanelli); Berardi, Babacar (58′ Boga), Djuricic (55′ Matri).
A disp: Satalino, Lemos, Demiral, Adjapong, Ferrari, Brignola, Scamacca, Odgaard, Di Francesco.
All. Roberto De Zerbi
JUVENTUS: Szczesny; De Sciglio, Caceres, Rugani, A.Sandro; Khedira (66′ Bentancur), Pjanic, Matuidi (85′ Emre Can); Bernardeschi (83′ Dybala), Mandzukic, Ronaldo.
A disp: Perin, Pinsoglio, Cancelo, Spinazzola, Barzagli, Kean.
All. Massimiliano Allegri
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Assistenti: Passeri di Gubbio – Galetto di Rovigo
Quarto ufficiale: Dionisi de L’Aquila
VAR: Maresca di Napoli – Peretti di Verona
Ammoniti Pjanic (J), A.Sandro (J), Magnani (S), Bourabia (S), Lirola (S)
fonte: repubblica.it e Sky Sport