Il Sassuolo contro l’Udinese cerca il primato in classifica

sassuolo-udinese

Secondo in campionato alle spalle del Milan, il Sassuolo si gode questa situazione e la grande risonanza che sta riscuotendo a livello mediatico. Tutti i quotidiani sportivi ed i vari siti che si occupano di calcio a tutti i livelli non perdono occasione per elogiare il grande lavoro svolto dai neroverdi in questo primo scorcio di stagione.

Alla vigilia di una gara importante con l’Udinese, che si giocherà al Mapei Stadium nell’anticipo di venerdì 6 novembre (calcio d’inizio alle ore 20.45), i neroverdi di De Zerbi, sono chiamati a confermare quanto di buono fatto finora. Una vittoria regalerebbe al Sassuolo il primato solitario in classifica, visto che con 3 punti scavalcherebbe provvisoriamente il Milan capolista.

La società emiliana conferma di essere una tra le più solide a livello nazionale, grazie anche ad una proprietà fatta di appassionati del calcio. Uno di questi,Mapei, da anni è anche lo sponsor storico del Sassuolo, oltre che proprietario dello stadio di Reggio Emilia dove i neroverdi giocano le loro gare casalinghe.

Sassuolo-Udinese

La gara contro l’Udinese racchiude alcune insidie. I friulani sono attualmente al penultimo posto in classifica con 1 sola gara vinta e 5 sconfitte, tra le quali l’ultima rimediata nello scorso turno in casa contro il Milan. I bianconeri quindi arriveranno a reggio emilia agguerriti, perché devono assolutamente fare punti per cercare di togliersi dalla zona pericolosa. Il Sassuolo si trova a dover fare a meno di tre giocatori, Filip Djuricic, Lukas Haraslin e Federico Ricci, tutti positivi al Covid 19, mentre è rientrato in gruppo dopo la guarigione Jeremy Toljan. Altri giocatori indisponibili, per infortunio, sono Romagna, Schiappacasse, Berardi e Caputo.

Nonostante le assenze mister De Zerbi non cambierà il suo modulo preferito, e si schiererà anche in questa occasione con il suo 3-4-2-1 nel quale, dopo la splendida rete segnata contro il Napoli, sua prima nel nostro campionato, conferma il francese Maxime Lopez. De Zerbi, che lo ha fortemente voluto, ha spiegato che oltre ad essere un giocatore di classe, nonostante la giovane età è già abituato a palcoscenici importanti, come dimostrano le oltre 100 gare giocate con il Marsiglia, squadra dove è stato lanciato dall’ex tecnico della Roma, Rudi Garcia.

La forza del Sassuolo

La solidità della società ha permesso al Sassuolo anche di trattenere in rosa diversi giocatori corteggiati da squadre di alta classifica, come in passato Berardi ed ultimamente il francese Boga, che nello scorso calciomercato estivo è stato richiesto da varie formazioni tra le quali il Napoli.

Una delle mosse del Sassuolo durante l’estate è stata anche il rinnovo di contratto del tecnico, che dopo un biennio ha prolungato sino a giugno 2021. Ora per la società arriverà anche il problema relativo a De Zerbi, sul quale per la prossima stagione punteranno diverse squadre di vertice. Il tecnico neroverde, sempre molto preciso e puntuale nelle risposte nelle conferenze stampa prima e dopo le partite, è uno dei migliori del gruppo dei giovani allenatori. Il tecnico bresciano, che ha 41anni, ha iniziato ad allenare nelle file del Darfo Boario, nella stagione 2013 / 2014, per poi passare da Foggia, Palermo e Benevento, prima di approdare alla guida dei neroverdi emiliani. Alla vigilia della gara poi vinta al San Paolo, primo successo nella storia del Sassuolo su questo campo, De Zerbi non aveva cercato alibi per la mancanza di molti giocatori, ma aveva chiamato i suoi ad un impegno totale per raggiungere il risultato e non buttare via il lavoro fatto non soltanto nell’avvio di campionato ma anche negli anni precedenti.

Un organico equilibrato

Un altro punto di forza del Sassuolo è rappresentato dalla grande omogeneità del suo organico. Per quanto riguarda l’attacco, si nota subito la suddivisione delle reti tra i vari giocatori, con Francesco Caputo che si trova a quota 5 nella classifica dei bomber guidata da Zlatan Ibrahimovic (un grande appassionato di Casino online AAMS), mentre Domenico Berardi e Filip Djuricic hanno realizzato 3 reti ciascuno. In totale nelle prime 6 gare di campionato il Sassuolo ha realizzato 18 reti subendone 9 e mantenendo inviolata la propria porta nella partita vinta nell’ultimo turno a Napoli.

About TuttoSassuoloCalcio 520 Articles
Tutto sul Sassuolo Calcio, notizie e curiosità inerenti il mondo neroverde raccolte tutte in un unico sito. TuttoSassuoloCalcio.it vuole essere il punto di riferimento di tutti i tifosi e simpatizzanti del Sasol.